Il Ministero dell'ambiente dispone una ulteriore proroga alla validità delle certificazioni F-Gas scadute o in scadenza:la validità viene prorogata al 29 luglio, a seguito della proroga al 30 aprile 2021 dello stato di emergenza. L'estensione delle certificazioni verrà comunicata al Registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certif...
A circa un anno dall’avvio del progetto “Comunicazione interventi in Banca Dati”, con il quale Idrotirrena si occupa dell’inserimento in Banca Dati FGAS dei dati relativi alle installazioni, idrotiforma service si amplia ulteriormente con un nuovo servizio di “Comunicazione interventi sul portale ENEA”. Il servizio si affianca ai serv...
Dal 25/09/2020 siamo entrati nel secondo periodo di competenza per la gestione e la tenuta della Banca Dati. In particolare il secondo periodo di competenza va dal 25/09/2020 al 24/09/2021. Anche per il secondo periodo la quota da versare in diritti di segreteria corrisponde a € 21,00. Con riferimento a quanto sopra riportato, vogliamo soffermarci in questa news ...
Da Idrotirrena nasce IDROTIFORMA, una realtà di supporto per la qualificazione e la formazione professionale dell'installatore e manutentore termoidraulico. IDROTIFORMA si presenta come una realtà solida e innovativa: strumento utile per le aziende interessate ad evolversi professionalmente, per rimanere competitive in un mercato in continua evoluzione.
L'impegno del Gruppo, nato nel Luglio 2013, è stato quello di accrescere la professionalità dei clienti Idrotirrena e al tempo stesso fornire un concreto supporto informativo, ponendoli in grado di saper rispondere, prontamente, alle rapide evoluzioni di norme e leggi che hanno coinvolto e che stanno coinvolgendo il settore impiantistico.
Idrotiforma è impegnata in ambito di formazione propedeutica al superamento dell'esame per personale addetto a svolgere attività su impianti contenenti GAS fluorurati (Patentino Frigorista), in ottemperanza ai regolamenti europei e nazionali.
Sempre in ambito di certificazione del personale sono offerte attività di formazione per saldatore/brasatore di giunzioni permanenti di parti che compongono un manufatto o un impianto e formazione in ambito di saldature di materiali plastici quali il polietilene.
Al termine dei percorsi formativi, presso il nostro centro, è possibile affrontare il processo di valutazione che permette al candidato di dimostrare alla commissione l'acquisizione delle competenze.
In ambito di certificazione aziendale F-Gas Idrotiforma organizza mini corsi personalizzati mirati a formare il personale aziendale interessato a conseguire la qualifica.
Il centro Idrotiforma supporta i propri clienti per il mantenimento annuale della certificazione personale e certificazione aziendale in ambito F-GAS, oltre al prolungamento delle qualifiche di saldatura.
Di recente introduzione, tra le attività del centro troviamo l'aggiornamento della qualifica FER (Toscana) rivolto ai responsabili tecnici di imprese operanti in attività di installazione e manutenzione straordinaria di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili.